INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)

1. Introduzione

Iquadro Srl, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, si impegna a proteggere la privacy e la sicurezza dei dati personali degli utenti e dei clienti. La presente informativa descrive le finalità e le modalità con cui vengono trattati i dati personali e i diritti degli interessati in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).

2. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Iquadro Srl, con sede legale in Contrada Ponte Valentino, Zona Industriale Z5. Per qualsiasi richiesta o per esercitare i diritti previsti dalla normativa sulla protezione dei dati personali, è possibile contattare il Titolare ai seguenti recapiti:

3. Tipologie di dati trattati

Iquadro Srl tratta i seguenti dati personali:

  • Dati anagrafici: nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail e altri recapiti forniti dagli interessati;
  • Dati contrattuali: informazioni relative ai rapporti contrattuali con clienti e fornitori (solo per clienti persone fisiche).

I dati personali possono essere forniti direttamente dall’interessato o raccolti presso terzi (ad esempio, l’azienda per cui l’interessato lavora, cliente di Iquadro Srl).

4. Finalità del trattamento e base giuridica

4.1 Esecuzione del contratto e adempimento di obblighi legali

I dati personali sono trattati esclusivamente per:

  • La stipula, la gestione e l'esecuzione del contratto tra l’interessato (o l’azienda per cui opera) e Iquadro Srl;
  • L’adempimento di obblighi amministrativi, contabili e fiscali connessi al contratto;
  • Il rispetto di normative nazionali ed europee, nonché di disposizioni di autorità competenti.

La base giuridica del trattamento è:

  • Per clienti persone fisiche:
    • Esecuzione del contratto (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR);
    • Adempimento di obblighi di legge (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
  • Per clienti persone giuridiche:
    • Legittimo interesse di Iquadro Srl a trattare i dati dei referenti aziendali per eseguire il contratto (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR);
    • Adempimento di obblighi di legge (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).

5. Natura del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è obbligatorio per la conclusione ed esecuzione del contratto. Il mancato conferimento impedirà a Iquadro Srl di fornire il servizio o di adempiere agli obblighi contrattuali.

6. Periodo di conservazione dei dati

I dati personali saranno conservati per il tempo necessario alla gestione del contratto e dei relativi obblighi normativi. In particolare:

  • Dati amministrativi e contabili: conservati per 10 anni dallo scioglimento del contratto, come previsto dal codice civile italiano;
  • Altri dati: conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti.

7. Modalità del trattamento

Il trattamento avviene mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con misure di sicurezza adeguate a garantire la protezione e la riservatezza dei dati personali, conformemente all’articolo 32 del GDPR.

8. Comunicazione dei dati a terzi

I dati personali potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:

  • Fornitori di servizi necessari all’esecuzione del contratto;
  • Consulenti legali e fiscali;
  • Autorità pubbliche e organi di vigilanza, quando richiesto dalla legge.

I soggetti sopra indicati operano come titolari autonomi o come responsabili del trattamento nominati ai sensi dell’articolo 28 del GDPR.

9. Diritti dell’interessato

Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-21 e 77 del GDPR, tra cui:

  • Diritto di accesso (art. 15 GDPR): ottenere conferma dell’esistenza di un trattamento e ricevere una copia dei dati trattati;
  • Diritto di rettifica (art. 16 GDPR): correggere dati inesatti o incompleti;
  • Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) (art. 17 GDPR): richiedere la cancellazione dei dati in specifici casi;
  • Diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR): ottenere una limitazione temporanea dell’uso dei dati;
  • Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR): ricevere i dati in formato strutturato e trasmetterli a un altro titolare;
  • Diritto di opposizione (art. 21 GDPR): opporsi al trattamento dei dati basato su legittimi interessi del Titolare;
  • Diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (Piazza Venezia, 11, 00187, Roma).

Per esercitare i propri diritti, gli interessati possono contattare il Titolare ai recapiti indicati nel punto 2. Il Titolare fornirà una risposta entro un mese dalla richiesta.

L’esercizio dei diritti è gratuito, salvo richieste manifestamente infondate o eccessive, per le quali potrebbe essere richiesto un contributo spese.

10. Aggiornamenti dell’informativa

La presente informativa potrà essere soggetta a modifiche in caso di aggiornamenti normativi o variazioni nelle modalità di trattamento dei dati. Gli utenti sono invitati a consultare periodicamente questa sezione del sito.